In occasione della Giornata dedicata alle vittime dell'amianto, il documentario 'La rivincita di Casale Monferrato' è fruibile gratuitamente per 7 giorni

In occasione della Giornata Internazionale dedicata alle vittime dell’amianto e ai caduti sul lavoro, il documentario La rivincita di Casale Monferrato ” è disponibile gratuitamente su OpenDDB (Distribuzioni dal Basso)Leggi

Giornata dedicata alle vittime dell'amianto

Oggi, 28 aprile, ci uniamo al ricordo delle vittime dell’amianto. Ma la battaglia continua: in Italia, più di 300mila siti restano contaminati e ogni anno si registrano nuovi decessi per malattie legate all’amiantoLeggi

Il processo Eternit Bis porta alla condanna in Appello di Stephan Schmidheiny a 9 anni e 6 mesi per 99 vittime. Ma a Casale Monferrato e in Italia si continua a morire di amianto: 74 i morti solo nel 2024. Una strage silenziosa che non si ferma.Leggi

Sticky

Romana Blasotti Pavesi non c’è più. Se ne è andata in silenzio l’11 settembre 2024 e lascia un vuoto enorme nella comunità di Casale Monferrato, tanto l’amministrazione comunale ha indetto il lutto cittadino per la sua scomparsa. Un vuoto che risuona nel cuore di tutti coloro che, in Italia e nel mondo hanno perseguito la lotta contro l’amianto, grazie al suo indomito esempio.Leggi

Care e cari tutti, ci scusiamo con voi, ma gli avvenimenti delle ultime settimane ci hanno travolto. Come già sanno i sostenitori di Taranto chiama, il nostro documentario-inchiesta in lavorazione, il 25 giugno 2024, come abbiamo prontamente riportato sul nostroLeggi

Sticky

Da “Città Perfetta” a “Zona di Sacrificio”: Taranto e i Costi dell’Inquinamento Industriale in Europa Un’inchiesta su come l’inquinamento industriale ha trasformato Taranto, con costi ambientali e sanitari di quasi 2 miliardi di euro. Dati esclusivi dell’Agenzia Europea per l’Ambiente e intervista a Marcos Orellana.Leggi

Grazie a Produzioni dal Basso e al team di Attiviamo Energie Positive per l’attenzione al nostro lavoro. Proprio oggi lunedì 12 febbraio 2024 parleremo in diretta dalle 15 con Rosy Battaglia su come procede la produzione del nostro prossimo documentario-inchiestaLeggi

La brughiera di Via Gaggio a Lonate Pozzolo (VA) che rischiava di essere cementificata - Credits Rosy Battaglia Cittadini Reattivi 2

Sticky

Riceviamo e pubblichiamo la lettera pubblica diffusa anche a mezzo stampa di un gruppo di cittadini attivi, dopo le reazioni della politica locale e nazionale e della stessa Confindustria rispetto alla bocciatura dell’espansione del MasterPlan dell’Aeroporto di Malpensa che sarebbeLeggi

Sticky

Nell’ultima edizione della newsletter Libera e Civica vi raccontavamo del processo Eternit Bis, della condanna al magnate svizzero – patron di Eternit – Stephan Schmidheiny e della definitiva rivincita (anche se amara) di Casale Monferrato. Da una grande vittoria passiamo, poi,Leggi

La Corte d’Assise di Novara condanna in primo grado il magnate svizzero, patron di Eternit, Stephan Schmidheiny a 12 anni di reclusione, 5 anni di interdizione dai pubblici uffici e al pagamento di provvisionali per oltre 100 milioni di euroLeggi

Sticky

“Viva gli alberi, viva la memoria della resistenza antifascista!”. Una piccola, grande vittoria, ma molto significativa, a tutela del verde bene comune, che riuscirà a far convivere la costruzione del futuro Museo della Resistenza in Piazza Baimonte a Milano, conLeggi

  Succedono anche cose belle, soprattutto quando la forza e la resilienza di quei cittadini che non si stancano di voler difendere la bellezza naturalistica, paesaggistica e storica della loro terra, confluiscono nella gestione e nella cura degli spazi pubbliciLeggi