Un’iniziativa bellissima che viene dagli amici di Libera e Scuola Common, dal presidio “Filomena Morlando” di “Libera – Associazioni nomi e numeri contro le mafie” di Salerno, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Socofasa Onlus ai quali va il nostroLeggi

“Non è un festival o un evento. E’ un occasione per lavorare e valorizzare la conoscenza che può venire fuori dall’incontro di ricercatori, studenti, imprenditori, cittadini“. Così Luca De Biase presenta gli Open Innovation Days che si terranno a Padova,Leggi

Quanti sono i procedimenti giudiziari che si occupano e si sono occupati di lavoratori esposti durante la loro attività professionale ad agenti inquinanti e tossici, fino ad ammalarsi e a morirne? Nell’Italia contaminata sappiamo solo che sono migliaia le persone,Leggi

Un decalogo di impegni precisi, quello proposto dai colleghi Cittadini per l’aria, che anche Cittadini reattivi APS ha sottoscritto e rilancia alla vigilia del voto (che si può scaricare completo e dettagliato qui) elaborato per essere sostenuto dai cittadini italianiLeggi

Pubblichiamo in esclusiva l’intervento del dottor Edoardo Bai a proposito dell’esito della sentenza di primo grado sul processo contro la dirigenza dell’allora Montedison, proprietaria di una parte del Polo del Petrolchimico di Mantova, che ha causato la morte di decineLeggi

L’Art. 41 della Costituzione lo dice chiaro: “L’iniziativa economica è libera. Non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana”. Parte dalla richiesta del rispetto di  questo principioLeggi

Cittadini reattivi ha seguito i lavori della prima assemblea dei sindaci dell’Italia contaminata dei Siti di Interesse Nazionale, quei comuni, cioè, in cui la mancata bonifica ha raggiunto livelli tali da creare conseguenze sulla salute delle popolazioni, oltre che sull’ambiente.Leggi