È iniziato il conto alla rovescia. Da oggi 9 settembre fino alle ore 18 del 5 novembre 2015, si potrà votare per #Futura, il modello di formazione civica nazionale che vede l’associazione Cittadini Reattivi APS come partner del Gruppo Abele,Leggi

Su Wired.it la timeline dell’inchiesta “Il prezzo dell’amianto” curata da Guido Romeo e realizzata dalla nostra Rosy Battaglia insieme a Davide Mancino e Gianluca De Martino, partendo proprio dalle inchieste civiche lanciate dallaa piattaforma Cittadini Reattivi. Se sono ancora troppeLeggi

Anche Cittadini Reattivi ha partecipato lo scorso 29 maggio al Master Analisi, Prevenzione e Contrasto della criminalità organizzata e della corruzione dell’Università di Pisa. La giornata di  formazione  intitolata “Strategie civili anticorruzione e cittadinanza digitale” è stata coordinata da LeonardoLeggi

Ogni anno Earth Day Italia si fa promotrice di una riflessione sui principali avvenimenti ambientali emersi sui media, attraverso un premio rivolto a giornalisti e fotografi che con il loro lavoro sono chiamati a sensibilizzare l’opinione pubblica alla tutela delLeggi

Quanti sono i cittadini reattivi in Italia? Non ipotizziamo cifre a casaccio. Certo, però, sono migliaia le  iniziative, le mobilitazioni, i progetti, i convegni sui temi dell’ambiente e della salute che si sono susseguite e si articolano su tutto ilLeggi

Domenica 31 maggio torna la Bicipace, la più grande manifestazione a pedali della Lombardia che da 33 anni percorre le strade di oltre 50 comuni tra Milano, Varese e Novara per chiedere tutela e rispetto per l’ambiente, il territorio eLeggi

“Verso una Carta della Cittadinanza Digitale” è il titolo del convegno promosso da FORUM della Pubblica Amministrazione e Stati Generali dell’Innovazione che si propone di mettere in luce i nuovi diritti che l’accesso alla rete e l’uso delle nuove tecnologieLeggi

Anche quest’anno Cittadini Reattivi con Rosy Battaglia ha partecipato al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Grazie a Chris Potter e Arianna Ciccone per aver lasciato spazio alla nostra esperienza e a Diritto di Sapere per averci accolto all’interno delLeggi

Sul numero di aprile del mensile Wired Italia l’inchiesta sull’amianto e l’impatto sociale, ambientale e sanitario della fibra killer partita dal progetto di giornalismo civico di Cittadini Reattivi. Reportage, dati e una petizione online al presidente del Consiglio per chiedereLeggi

Grazie a Radio Radicale il video dell’incontro a Fa’la cosa giusta del 14 marzo 2015 che ha messo a confronto le iniziative organizzate da comitati e cittadini che vivono nelle aree più contaminate della Lombardia (Milano, Cremona, Mantova, Brescia) eLeggi

Come innovare la partecipazione con nuovi strumenti che stimolino il monitoraggio civico e la tutela dei beni comuni? A  Fa’ la Cosa Giusta, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Milano  domenica 15 marzo 2015 parleremoLeggi

Fa’ la Cosa Giusta, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Milano RE-ACTION! Azioni d’impatto civiche e civili per il cambiamento Sabato 14 marzo 2015 14:00->16:00 | Sala Bomprezzi Promuovere l’informazione e la formazione civica suiLeggi