Grazie di cuore a tutti i nostri sostenitori. A chi ha deciso di fare una donazione alla nostra associazione nata per promuovere il giornalismo civico e indipendente nell’interesse pubblico. A chi partecipa qui sulla nostra piattaforma e sui Social NetworkLeggi

Tredici associazioni, cinque tematiche, un solo intento: programmare una strategia comune di lotta alla corruzione. La giornata romana di sabato 12 dicembre organizzata da Trasparency International Italia, ha avuto il merito di riunire le maggiori realtà che da anni siLeggi

In occasione della Giornata Nazionale per la trasparenza e la corruzione, grazie all’organizzazione di Transparency International, un appuntamento da non perdere per tutta la comunità italiana dei cittadini reattivi sensibili ai temi della legalità, della trasparenza, diritti umani e partecipazione.Leggi

A volte c’è bisogno di un atto fisico, di uno sforzo per relazionarsi con altri mondi. Questa volontà ha spinto “Illuminiamo la salute”, progetto nato grazie alla collaborazione di Libera, Gruppo Abele, Coripe e Avviso Pubblico, a organizzare una due giorni diLeggi

Oggi è la giornata internazionale e italiana dedicata agli Open Data, cioè quei dati aperti che anche in Italia stentano ad arrivare, che potrebbero essere invece alla base di una migliore relazione tra istituzioni e cittadini. Diciamo pure, senza timoreLeggi

Il premier Matteo Renzi l’aveva promesso nel suo discorso di insediamento al governo il 24 febbraio scorso: «…non semplicemente il Freedom of Information Act, ma un meccanismo di rivoluzione nel rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione tale per cui ilLeggi

Cittadinanza consapevole e partecipe al bene comune. Anche e soprattutto esercitando il diritto all’accesso civico ai dati “detenuti” dalla Pubblica Amministrazione. E’ questo l’oggetto della nuova compagna #FOIA4Italy, lanciata nelle settimane scorse dalla società civile italiana, attiva da anni suLeggi

Legaleaks by @dirittodisapere

Il manuale per le istruzioni ad uso e consumo del perfetto “cittadino reattivo” c’è già. Da gennaio 2013 è online LegalLeaks, il primo manuale sull’accesso all’informazione dedicato a cittadini e giornalisti. Come abbiamo riscontrato incontrando persone e rappresentanti di comitati eLeggi