Sentieri-Etici_aggiornata_ridA volte c’è bisogno di un atto fisico, di uno sforzo per relazionarsi con altri mondi. Questa volontà ha spinto “Illuminiamo la salute”, progetto nato grazie alla collaborazione di Libera, Gruppo Abele, Coripe e Avviso Pubblico, a organizzare una due giorni di camminata al Parco Storico di Monte Sole che nel 1944 fu sconvolto dall’eccidio nazifascista. L’attenzione è rivolta alla sanità, un sistema che necessita di monitoraggio costante affinché ne sia garantita integrità e trasparenza. La mera applicazione della legge 190/2012 non basta a correggere le inefficienze e le infiltrazioni di corruzione. C’è bisogno, sempre di più, di mobilitazioni dal basso. Arriva infatti dai giovani del primo campo di “Illuminiamo la salute” a Catania, l’idea del cammino come metafora di spinta verso un sistema sanitario che punti più alla prevenzione che alla cura successiva dei problemi. Sarà anche un’occasione per riaprire il dialogo tra operatori del campo e cittadini. All’iniziativa, sono invitati tutti coloro che “credono nei valori dell’etica delle professioni sanitarie e sociali” e che vogliono riconquistare il diritto alla salute. La sera ci sarà un momento di discussione e di approfondimento gestito dai ragazzi e con la partecipazione di esperti del tema. Al link  trovate il programma completo. Per iscrizioni e informazioni è possibile inviare una mail a info@illuminiamolasalute.it o telefonare al numero 011.3841058.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.