“Eppure non credo che un solo componente del Consiglio di Stato esporrebbe un nipotino a un rischio sanitario inaccettabile, ma ciò che non vale per la propria vita può essere fatto valere per la vita degli altri”. Commenta così, AlessandroLeggi

Sticky

Lo scorso 12 giugno è stato presentato a Roma, presso il Ministero della Salute, il workshop di anticipazione dei risultati del V rapporto Sentieri, acronimo che sta per “Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio daLeggi

Taranto, Italia, 2016.  Mentre la magistratura lo scorso 29 febbraio ha rinviato a giudizio 47 tra dirigenti e aziende nel processo “Ambiente Svenduto” su ILVA (che nel 2012 aveva già portato la GIP Todisco al fermo giudiziario dell’impianto per presuntoLeggi

Non solo mortalità ma dati sui ricoveri ospedalieri e l’incidenza dei tumori delle popolazioni che vivono nelle aree più contaminate d’Italia. Si amplia così il raggio di azione e ricerca del terzo Rapporto di SENTIERI,  Studio Epidemiologico Nazionale dei TerritoriLeggi

Cittadini reattivi ha seguito i lavori della prima assemblea dei sindaci dell’Italia contaminata dei Siti di Interesse Nazionale, quei comuni, cioè, in cui la mancata bonifica ha raggiunto livelli tali da creare conseguenze sulla salute delle popolazioni, oltre che sull’ambiente.Leggi