In occasione della Giornata dedicata alle vittime dell'amianto, il documentario 'La rivincita di Casale Monferrato' è fruibile gratuitamente per 7 giorni

In occasione della Giornata Internazionale dedicata alle vittime dell’amianto e ai caduti sul lavoro, il documentario La rivincita di Casale Monferrato ” è disponibile gratuitamente su OpenDDB (Distribuzioni dal Basso)Leggi

Sticky

Arrivato alla quinta edizione, il Festival della virtù civica 2022 è iniziato a Casale Monferrato lo scorso 26 novembre e terminerà il prossimo 3 dicembre con la cerimonia del Premio Ambientalista dell’anno intitolato a Luisa Minazzi. Promossi da Legambiente eLeggi

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della presidente dell’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto di Casale Monferrato, Giuliana Busto, in occasione dell’udienza preliminare del Tribunale di Vercelli. Come abbiamo appreso dallo stesso Nicola Pondrano, figura storica della lotta contro Eternit, il GiudiceLeggi

E’ la prima tappa resiliente del 2019. “La rivincita di Casale Monferrato”, il documentario-inchiesta che racconta il riscatto di un’intera comunità contro Eternit, la più grande fabbrica di cemento-amianto d’Europa, verrà presentato al Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme sabatoLeggi

La narrazione cinematografica e il giornalismo d’inchiesta scendono in campo contro l’amianto. Domenica 2 settembre, dalle 20:30 appuntamento allo “spazio young” dell’isola del cinema una vera e propria maratona verde costruita attorno alla lotta al killer silenzioso che si aggiraLeggi

“La rivincita di Casale Monferrato” arriva anche in Campidoglio, lunedì 14 maggio 2018. Una mattina di confronto sulla bonifica dell’amianto e il ruolo delle istituzioni e delle associazioni, con la nostra regista Rosy Battaglia e i rappresentanti della città capitale,Leggi

Sticky

“Per lo spessore di vera e propria inchiesta giornalistica con cui viene analizzato il problema amianto e soprattutto per come si punta al positivo e alla descrizione di una città resiliente che trasforma e rinasce“. Queste le parole della menzioneLeggi

Ritorna a Torino la quinta edizione del Torino Underground Cinefest. Tre giorni di grande cinema indipendente proveniente da ogni angolo del mondo. Saranno presenti in sala gli autori di tutti i film in concorso, i quali interverranno in preziosi dibattitiLeggi

Sticky

Mentre al Tribunale di Torino riprende il processo Eternit bis, dopo che lo scorso febbraio sono state respinte le difese dell’imputato Stephan Schmidheiny titolare dell’Eternit,  Casale Monferrato si è candidata a capitale italiana della cultura, entrando nella short list delleLeggi

Sticky

Un battesimo importante quello “La rivincita di Casale Monferrato” al Circolo della Stampa a Torino, lo scorso 20 febbraio.  Presi con i preparativi  per le prossime date, abbiamo sentito il bisogno di fissare il momento del debutto del nostro progettoLeggi

E’ passato un quarto di secolo dalla legge 257/1992 che ha proibito, a partire dal 1994, l’estrazione, l’importazione, la produzione e la commercializzazione di materiali contenenti amianto. Questo però non è bastato a tutelare la salute dei cittadini visto cheLeggi

C’eravamo alla sua inaugurazione, non possiamo mancare quest’anno. Anche perché il Parco Eternot è il simbolo della resilienza della comunità di Casale Monferrato. Resilienza al centro della produzione di due doc – inchiesta e un e -book con il progettoLeggi