Che cos’è la resilienza? Che cosa vuol dire essere reattivi? Che cosa vuol dire combattere per la tutela della salute, dell’ambiente e credere nelle istituzioni, nella legge e nella sua applicazione? Da questo sito lo raccontiamo dal 2013 attraverso unaLeggi

Conoscere per combattere, formare per cambiare. Grazie all’iniziativa del Gruppo Aiuto Mesotelioma di Lecco, venerdì 17 febbraio 2017 si terrà una mattinata di (in) formazione dedicata agli allievi dell’Istituto superiore Medardo Rosso di Lecco. Un filo rosso che legherà laLeggi

Ripubblichiamo (grazie a Wired Italia e alla licenza Creative Commons per la riproduzione) Casale Monferrato sarà amianto-free entro il 2020. Ma in Italia restano almeno 2mila scuole e 300mila edifici contaminati e il numero delle oltre 21mila vittime è destinatoLeggi

Marco D’Amore e Francesco Ghiaccio, rispettivamente protagonista e regista del primo film dedicato alla comunità di Casale Monferrato e a chi lotta per chiedere giustizia ‪#‎addioamianto‬ spiegano perché hanno voluto cimentarsi con la storia di Casale Monferrato devastata dalla produzioneLeggi

Amianto anno zero: più di 21 mila morti per mesotelioma e regioni al palo con la mappa dei siti contaminati. La Commissione di Inchiesta del Senato conferma tutti i nodi dell’inchiesta Il prezzo dell’amianto su Wired.it   Ripubblichiamo (grazie aLeggi

“Chi ha fatto delle promesse le mantenga. Spero che nel 2014 avremo la Collina della Memoria. E’ uno strazio vedere quanta poca cura c’è in quel luogo“. Così Romana Blasotti, presidente di Afeva, l’ Associazione dei Familiari e Vittime dell’amiantoLeggi