Le nuove frontiere del digitale impongono una nuova visione nella gestione della comunicazione ambientale. Soprattutto in tema di trasparenza dei dati è necessario incentivare le amministrazioni a rendere accessibili le informazioni ambientali di interesse pubblico che possono far la differenzaLeggi

  Il 24 agosto 2016 la terra ha tremato in centro Italia. La sofferenza della popolazione colpite ha incontrato la solidarietà di molti che si sono prodigati in diversi modi, ognuno secondo le proprie capacità, su tutto il territorio nazionale e oltre.Leggi

Quanti sono i procedimenti giudiziari che si occupano e si sono occupati di lavoratori esposti durante la loro attività professionale ad agenti inquinanti e tossici, fino ad ammalarsi e a morirne? Nell’Italia contaminata sappiamo solo che sono migliaia le persone,Leggi

Tra memoria e futuro, La Spezia come esempio di cittadinanza reattiva, di comunità che lotta per preservare il territorio dall’illegalità. Per questo partirà dalle colline tra il Parco Naturale di Monte Marcello, l’Alta Via del Golfo e il Sentiero Liguria,Leggi

“Sì quello che mi guida è l’ossessione per la ricerca della cura di un territorio, l’ossessione per il bene“. Antonio Napoli, contadino-filosofo, socio fondatore della Cooperativa della Valle del Marro che ha ospitato il campo tematico di Libera – IlluminiamoLeggi

Ad Avigliana, in provincia di Torino, dal 14 al 16 luglio, la prima scuola di Cittadinanza monitorante e anticorruzione civica, promossa e organizzata da Libera, dal Gruppo Abele e dal Master in Analisi Prevenzione e Contrasto alla criminalità organizzata dell’UniversitàLeggi

È di questi giorni l’entrata in vigore del Freedom of Information Act, ovvero delle nuove norme sulla trasparenza e il diritto di accedere alle informazioni detenute dalla PA da parte dei cittadini. Sarà ora compito delle Pubbliche Amministrazioni adeguarsi alleLeggi

Domenica 5 giugno, giornata mondiale dell’ambiente, ci sarà la trentaquattresima edizione di Bicipace: la più importante manifestazione in bicicletta della Lombardia. Il progetto di Bicipace e’ semplice: unire alla bellezza della natura e dell’ambiente la forza della pace e dellaLeggi

Un decalogo di impegni precisi, quello proposto dai colleghi Cittadini per l’aria, che anche Cittadini reattivi APS ha sottoscritto e rilancia alla vigilia del voto (che si può scaricare completo e dettagliato qui) elaborato per essere sostenuto dai cittadini italianiLeggi

Il Comunicato Stampa di FOIA4Italy L’Italia ha finalmente un Freedom of Information Act Una conquista che non sarebbe stata possibile senza la battaglia di Foia4Italy,: 88.000 firme dimostrano che l’unione fa la forza Roma,  20 maggio 2016. Con il DecretoLeggi

In che modo la tecnologia può agevolare la cittadinanza attiva? Come è iniziato e come si è evoluto l’‪#‎attivismodigitale‬ in Italia? Come dovrebbero rapportarsi le istituzioni alle pratiche di cittadinanza digitale per provare a colmare il fossato di disaffezione eLeggi

Le cronache di ogni giorno, ormai, ci riportano agli episodi di corruzione a tutti i livelli amministrativi. Anche per questo Cittadini reattivi APS  ha deciso di sostenere la campagna #Saichivoti lanciata da Riparte il futuro e da una serie diLeggi