Torna anche quest’anno a Casale Monferrato il Premio Luisa Minazzi, il riconoscimento promosso da Legambiente e La Nuova Ecologia per scegliere l’ambientalista dell’anno tra gli otto candidati individuati dal Comitato organizzatore (presieduto da Gian Paolo Minazzi e formato da varie realtà) sulla base delle segnalazioniLeggi

Che cosa può succedere se il Movimento No TAV, attivo da quasi trent’anni contro la costruzione del Treno Alta Velocità in Val Susa, si mette a parlare di alta felicità, farfalle e tutela della natura, cultura, informazione indipendente? Se presentaLeggi

Sticky

Controllo e monitoraggio delle istituzioni da parte dei cittadini come arma per prevenire e contrastare la corruzione. E’ questa l’idea alla base della scuola COMMON, la scuola delle COMunità MONitoranti che si è tenuta ad Avigliana (TO) dal 22 alLeggi

Riprendiamo lo spazio aperto sul nostro blog ai contributi di esperti, tecnici, medici e scienziati, sul tema della tutela del territorio e dell’ambiente, della salute, del rispetto della legalità.  Lo facciamo partendo dalla Val di Susa, territorio resiliente, resistente eLeggi

  Grazie ad ARPAT per aver pubblicato sul proprio sito la tesi del Master APC di Federica Mazzei, socia di Cittadini Reattivi APS. Riportiamo il testo scritto da Federica per introdurre la sua tesi dal titolo Pubblica amministrazione: una “casa diLeggi

“Una bella pagina di memoria e di speranza” per un’Irpinia libera dall’amianto. Nelle parole di Francesco Iandolo, il referente provinciale di Libera contro le mafie di Avellino, c’è la sintesi di una serata eccezionale, chiusasi con l’impegno di Don LuigiLeggi

Pubblichiamo il video sull’esperienza di Scuola Common nella giornata in cui ci siamo recati ad Avellino nell’incontro con Don Luigi Ciotti, Michele Buonomo e Maurizio Landini per parlare di verità, giustizia e speranza intorno al caso dell’ex Isochimica di Avellino.Leggi

Grazie davvero di cuore, ancora una volta per aver deciso di sostenere Cittadini Reattivi e questa sua prima campagna di Crowdfunding per #StorieResilienti. A oggi abbiamo raccolto 4630 euro, con oltre 130 sostenitori. La campagna scade mercoledì 20 settembre, nonLeggi

“Io non vi trasmetto conoscenze certe, vi dò tracce per sognare”. Inizia così l’intervento di don Luigi Ciotti durante i giorni di scuola Common organizzata da Libera, Gruppo Abele, Cittadini Reattivi, Illuminiamo la salute, il Master APC di Pisa ,Leggi

“In psicologia la resilienza è una parola che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre,Leggi

Che cos’è la resilienza? Che cosa vuol dire essere reattivi? Che cosa vuol dire combattere per la tutela della salute, dell’ambiente e credere nelle istituzioni, nella legge e nella sua applicazione? Da questo sito lo raccontiamo dal 2013 attraverso unaLeggi

Dopo l’esperienza della prima scuola di cittadinanza monitorante ad Avigliana dello scorso anno, grazie anche alla collaborazione instaurata in questi mesi con Libera, Gruppo Abele e il progetto Illuminiamo la salute, siamo felici di annunciare che si terrà, da giovedìLeggi