Con l’inizio dell’epidemia Covid 19 è stato subito evidente che l’emergenza non sarebbe stata solo sanitaria ed economica ma anche sociale. Per le fasce più deboli della popolazione senza una rete di salvataggio cui attaccarsi, per gli anziani o iLeggi

 BICIPACE COLORA LE PROVINCE DI MILANO E VARESE Domenica 28 Maggio 2017 Legambiente: “L’evento che unisce convivialità, promozione di una mobilità sostenibile e impegno solidale quest’anno sostiene la petizione europea #salvailsuolo” Domenica 28 maggio torna Bicipace, giunta quest’anno alla 35esimaLeggi

Francesco Ghiaccio e Marco d’Amore, Maria Maugeri, Romana Blasotti Pavesi, Stefano Cosma, Alessandro Bratti, Stefano Rigatelli, Daniela Degiovanni, Mirella Bertana, Assalti Frontali e i “giovanissimi” della Junior Pontestura. Sono questi i vincitori della prima edizione del premio “Vivaio Eternot”, assegnatoLeggi

OpenGov: comunicare i dati sui rifiuti è il tema della V Edizione dell’International Open Data Day all’Università di Salerno (Unisa) in programma per martedì 7 marzo. Cittadini Reattivi parteciperà a questa giornata come anche nelle passate edizioni. #ODDUNISA è l’iniziativa organizzata dall’OsservatorioLeggi

  Il 24 agosto 2016 la terra ha tremato in centro Italia. La sofferenza della popolazione colpite ha incontrato la solidarietà di molti che si sono prodigati in diversi modi, ognuno secondo le proprie capacità, su tutto il territorio nazionale e oltre.Leggi

L’Italia è al 61° posto su 168 nella classifica mondiale dell’indice di percezione della corruzione (CPI), penultima tra i Paesi dell’Unione Europea e davanti solo alla Bulgaria, mentre il podio globale è occupato dal Nord Europa. A redigere il rapporto, quest’annoLeggi

Genova, 27 gennaio. È innanzi tutto una battaglia per difendere l’occupazione quella che stanno combattendo i lavoratori dell’Ilva di Cornigliano e di altre imprese metalmeccaniche di Genova, ma a monte ci sono considerazioni su ambiente e salute. La mobilitazione dei lavoratoriLeggi