“Io non vi trasmetto conoscenze certe, vi dò tracce per sognare”. Inizia così l’intervento di don Luigi Ciotti durante i giorni di scuola Common organizzata da Libera, Gruppo Abele, Cittadini Reattivi, Illuminiamo la salute, il Master APC di Pisa ,Leggi

“Non è un festival o un evento. E’ un occasione per lavorare e valorizzare la conoscenza che può venire fuori dall’incontro di ricercatori, studenti, imprenditori, cittadini“. Così Luca De Biase presenta gli Open Innovation Days che si terranno a Padova,Leggi

Le nuove frontiere del digitale impongono una nuova visione nella gestione della comunicazione ambientale. Soprattutto in tema di trasparenza dei dati è necessario incentivare le amministrazioni a rendere accessibili le informazioni ambientali di interesse pubblico che possono far la differenzaLeggi

È di questi giorni l’entrata in vigore del Freedom of Information Act, ovvero delle nuove norme sulla trasparenza e il diritto di accedere alle informazioni detenute dalla PA da parte dei cittadini. Sarà ora compito delle Pubbliche Amministrazioni adeguarsi alleLeggi

      “Ogni giorno sia il 21 marzo” Margherita Asta, Bologna, 21 marzo 2015         Oggi è la giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie organizzata da Libera- associazioni, nomi e numeriLeggi

Dopo aver partecipato attivamente nelle edizioni 2014 e 2015, quest’anno Cittadini Reattivi sarà ospite dello stand di TeleAmbiente che ringraziamo per lo spazio che riserverà al nostro materiale informativo. Chiunque vorrà potrà lasciare il proprio nominativo e i contatti perLeggi

Riportiamo il comunicato di Foia4Italy sull’incontro con il Governo del 22 febbraio per discutere sulle proposte avanzate dalla società civile sullo schema di decreto sulla trasparenza approvato a fine gennaio. Foia4Italy è da tempo impegnata nella battaglia per una veraLeggi

Un invito esteso a tutta la popolazione campana (e non solo) per parlare di trasparenza. È l’ #OpenDataDay, la giornata promossa da Daniela Vellutino, docente di Comunicazione Pubblica e Linguaggi Istituzionali all’Università di Salerno e ideatrice di Diritto di AccessoLeggi

Tredici associazioni, cinque tematiche, un solo intento: programmare una strategia comune di lotta alla corruzione. La giornata romana di sabato 12 dicembre organizzata da Trasparency International Italia, ha avuto il merito di riunire le maggiori realtà che da anni siLeggi

Medici che curano l’ambiente. Loro sono ISDE Italia, associazione nata nel 1990 e riconosciuta dalle Nazioni Unite e dall’OMS. Che ambiente e salute siano due tematiche strettamente collegate, ce lo ha ricordato anche Papa Francesco nella sua Enciclica Laudato sì-Leggi

La società civile da tempo denuncia la pericolosità delle nostre strade e le difficoltà quotidiane che i ciclisti devono sopportare per aver scelto di muoversi in modo sostenibile. Allo scopo di catalizzare le forze, giovedì 1 ottobre la Federazione ItalianaLeggi

Studiare per conoscere, studiare per approfondire, studiare perché se conosco un po’ di più un problema posso guardarlo con occhi diversi. E più che mai in tema di mafia e corruzione è necessario diffondere un approccio complesso. A Pisa, dalLeggi