Sticky

In occasione della nostra partecipazione a Contromafie sabato 3 febbraio come buona pratica dell’informazione contro la mafia e i bavagli, ospiti di Libera e della Federazione Narzionale della Stampa (FNSI), all’European Open Government Leader’s Forum, lunedi 5 febbraio, come buonaLeggi

Come innovare il giornalismo di interesse pubblico?  Tra community e engagement, diritto di accesso ai dati, nuove strumenti e piattaforme, inchieste civiche partecipate e storytelling sociale, campagne per trasparenza e lotta alla corruzione, a nostro avviso si può. Da quiLeggi

Inceneritori, salute, ambiente, gestione (in)sostenibile dei rifiuti in Italia.  Il recente schema di decreto della Presidenza del Consiglio, sottoposto alla Conferenza Stato-Regioni, norma contenuta nell’articolo 35 del D.L. 133/2014 detto “Sblocca Italia”,  con l’annuncio della necessità della costruzione di 12Leggi

Anche quest’anno Cittadini Reattivi con Rosy Battaglia ha partecipato al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Grazie a Chris Potter e Arianna Ciccone per aver lasciato spazio alla nostra esperienza e a Diritto di Sapere per averci accolto all’interno delLeggi

Sul numero di aprile del mensile Wired Italia l’inchiesta sull’amianto e l’impatto sociale, ambientale e sanitario della fibra killer partita dal progetto di giornalismo civico di Cittadini Reattivi. Reportage, dati e una petizione online al presidente del Consiglio per chiedereLeggi

I cittadini, per nostra esperienza nei territori, reclamano sempre con maggior vigore l’attenzione dei media. Soprattutto nei territori contaminati, dove l’inquinamento e l’impatto ambientale ha lasciato e sta lasciando duri segni nella qualità della vita delle popolazioni.  E quando inascoltati,Leggi