Sticky

Da “Città Perfetta” a “Zona di Sacrificio”: Taranto e i Costi dell’Inquinamento Industriale in Europa Un’inchiesta su come l’inquinamento industriale ha trasformato Taranto, con costi ambientali e sanitari di quasi 2 miliardi di euro. Dati esclusivi dell’Agenzia Europea per l’Ambiente e intervista a Marcos Orellana.Leggi

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del circolo Legambiente di Anagni. Già impegnato nelle lotte della cittadinanza attiva che da anni chiede la bonifica del SIN del Fiume Sacco,  venerdì 15 marzo il circolo ha organizzato l’evento “Due facce dellaLeggi

Sticky

E’ questa la domanda che chiunque in Italia, cittadino, politico, esperto deve porsi. Il nostro Paese è uno dei più vulnerabili d’Europa, è una penisola al centro del Mar Mediterraneo, per di più ad alto rischio di dissesto idrogeologico, comeLeggi

I Colloqui di Dobbiaco: cosa sono? #I Colloqui di Dobbiaco è un evento che dal 1985 raccoglie idee, proposte e progetti riguardanti le tematiche ambientali di maggior rilievo. Per questa trentesima edizione è stato scelto il tema delle foreste, decisioneLeggi

Riprendiamo lo spazio aperto sul nostro blog ai contributi di esperti, tecnici, medici e scienziati, sul tema della tutela del territorio e dell’ambiente, della salute, del rispetto della legalità.  Lo facciamo partendo dalla Val di Susa, territorio resiliente, resistente eLeggi