Le cronache di ogni giorno, ormai, ci riportano agli episodi di corruzione a tutti i livelli amministrativi. Anche per questo Cittadini reattivi APS  ha deciso di sostenere la campagna #Saichivoti lanciata da Riparte il futuro e da una serie diLeggi

La_Nuova_Ecologia_inchiesta_su_bonifiche_salute

E’ online sul portale de La Nuova Ecologia e sul portale Ambiente di Tiscali, la nostra inchiesta uscita sul numero di aprile 2014 della storica rivista ambientale, sullo stato di avanzamento delle bonifiche in Italia e sul grave problema delLeggi

Quando un anno fa abbiamo realizzato la nostra prima inchiesta “L’Italia è un Paese da bonificare“ avevamo fatto i conti solo con una parte delle emergenze ambientali e sanitarie di questo Paese, occupandoci dei siti di interesse nazionale e regionale.Leggi

Il Premio Wanghari Maathai voluto dall’associazione A Sud, ancora un volta coglie nel segno il cambiamento in atto nella società civile italiana e l’impegno di tante donne, mamme e attiviste, che sui territori di tutta Italia si battono per laLeggi

“La bonifica e la rigenerazione dei siti industriali inquinati in Italia sono un grande banco di prova per la democrazia e la ricerca, la partecipazione e i saperi tecnico-specialistici. A ricordarcelo, e a lanciare proposte per il riscatto di chiLeggi

Cittadini reattivi ha seguito i lavori della prima assemblea dei sindaci dell’Italia contaminata dei Siti di Interesse Nazionale, quei comuni, cioè, in cui la mancata bonifica ha raggiunto livelli tali da creare conseguenze sulla salute delle popolazioni, oltre che sull’ambiente.Leggi

Dopo la denuncia del presidente di Peacelink dei giorni scorsi, che ha reso noto il dato di 8961 malati di cancro a Taranto, anche a La Spezia e a Brindisi associazioni, comitati e cittadini vogliono esercitare il loro diritto diLeggi