#CittadiniReattivi documenta e testimonia da sempre le lotte civili per i beni comuni. A partire dall’acqua. Anche per questo è stato particolarmente importante partecipare al “Water Watch Summit: strumenti e visioni per la gestione della risorsa acqua su scala urbana“., evento Leggi

A partire dal 3 giugno per 5 giorni, all’altezza di Fagnano,  il fiume Olona tornerà, con ogni probabilità ad essere una fogna a cielo aperto. La notizia data dallo stesso comune (qui l’avviso)  e apparsa sulla stampa e nei  socialnetworkLeggi

Big Jump, o meglio “grande salto”. E’ quello che dovrebbero fare la maggior parte dei fiumi italiani, afflitti da inquinamento cronico, dovuto a sversamenti e scarichi fognari, dal punto di vista della qualità dell’acqua, che, come ci chiede la ComunitàLeggi

Il Lago D’Iseo non supera ancora l’esame della Goletta dei Laghi, la campagna di Legambiente, realizzata con il contributo di Coou e Novamont, che ogni anno monitora la qualità delle acque del bacino lacustre. Su 10 rilevamenti effettuati sono 7Leggi