A partire dal 3 giugno per 5 giorni, all’altezza di Fagnano,  il fiume Olona tornerà, con ogni probabilità ad essere una fogna a cielo aperto.

La notizia data dallo stesso comune (qui l’avviso)  e apparsa sulla stampa e nei  socialnetwork  sta destando scalpore tra chi da tempo si batte per la salvaguardia e la tutela del fiume, come abbiamo raccontato nella nostra prima inchiesta e documentato nel web doc “Salviamo il fiume Olona“.

La domanda è: quale fiducia possono avere i cittadini in quelle istituzioni che per prime non rispettano la legge e la tutela dell’ambiente e la salute delle popolazioni?

Lo sversamento avverrà, ironia della sorte, proprio per costruire e rammendare quella rete fognaria che dovrebbe essere la vera grande opera per riscattare questo Paese.

E anche se ce lo chiede l’Europa, è chiaro che l’obiettivo di buona qualità delle acque dei nostri fiumi, Olona compreso, entro il 2015 non sarà raggiunto.

 

Vai a tutti gli articoli sul Fiume Olona su Cittadini Reattivi

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.