Sticky

Mentre al Tribunale di Torino riprende il processo Eternit bis, dopo che lo scorso febbraio sono state respinte le difese dell’imputato Stephan Schmidheiny titolare dell’Eternit,  Casale Monferrato si è candidata a capitale italiana della cultura, entrando nella short list delleLeggi

Sticky

Un battesimo importante quello “La rivincita di Casale Monferrato” al Circolo della Stampa a Torino, lo scorso 20 febbraio.  Presi con i preparativi  per le prossime date, abbiamo sentito il bisogno di fissare il momento del debutto del nostro progettoLeggi

Sticky

Si parte. E’ online il video teaser “La rivincita di Casale Monferrato” che annuncia la presentazione alla stampa del documentario-inchiesta prodotto dal basso dall’Associazione Cittadini Reattivi, grazie ad una campagna di crowfunding promossa da Banca Etica su Produzioni dal Basso,Leggi

Volontà di riscatto: è questa che ha portato Casale Monferrato tra le 10 finaliste candidate a Capitale Italiana della Cultura nel 2020. Lunedì 5 febbraio la delegazione del comune è stata ricevuta a Roma al MIBACT per il colloquio oraleLeggi

Storie di richieste di accesso civico ai Comuni sui dati dei rifiuti urbani e storie della loro restituzione in forma di dati aperti, facilmente accessibili a tutti i cittadini attraverso gli strumenti della comunicazione pubblica. Lo avevamo anticipato nel nostroLeggi

Sticky

In occasione della nostra partecipazione a Contromafie sabato 3 febbraio come buona pratica dell’informazione contro la mafia e i bavagli, ospiti di Libera e della Federazione Narzionale della Stampa (FNSI), all’European Open Government Leader’s Forum, lunedi 5 febbraio, come buonaLeggi

Sticky

Tre anni di associazione, cinque di informazione indipendente. Il 27 gennaio 2015  nasceva l’associazione di promozione sociale Cittadini Reattivi, che ha preso il nome dall’omonima piattaforma e inchiesta giornalistica, online dal 2013. In una giornata in cui occorre fare memoriaLeggi

“Nel 2018 a Taranto più di mille persone, dopo le analisi, scopriranno di avere il cancro. Dalle due alle tre persone al giorno il prossimo anno torneranno a casa disperate. A loro non potremo augurare con scanzonata felicità un “buonLeggi

Ci siamo. Il 2017 si conclude con il battesimo della nostra prima produzione collettiva, grazie al sostegno dei cittadini. In queste ore i quasi 200 donatori che hanno finanziato con oltre 8000 euro la produzione di Storie Resilienti, due documentariLeggi

E’ stato un anno intenso, impegnativo, ma anche pieno di incontri, progetti, speranze. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’avventura di Cittadini Reattivi, un progetto giornalistico di interesse pubblico, una piccola ma caparbia associazione che si batte per ilLeggi

“Non ha importanza quale sia la graduatoria. Queste persone sono tutte quanti vincitrici poiché hanno fatto la scelta di vivere non per ottenere benefici personali, ma per il bene dell’intera collettività e di madre Natura. La stessa scelta che feceLeggi

Sticky

  Eccoci tornati con la newsletter #Reattivisidiventa di Cittadini Reattivi con un format completamente rimodernato. Solo grazie ai contributi dei donatori al crowdfunding di Storie Resilienti siamo riusciti a creare un prodotto per tenervi costantemente aggiornati sulle nostre attività cheLeggi