Ripubblichiamo (grazie a Wired Italia e alla licenza Creative Commons per la riproduzione) Casale Monferrato sarà amianto-free entro il 2020. Ma in Italia restano almeno 2mila scuole e 300mila edifici contaminati e il numero delle oltre 21mila vittime è destinatoLeggi

Ripubblichiamo (grazie a Wired Italia e alla licenza Creative Commons per la riproduzione) l’articolo di Rosy Battaglia uscito su Wired il 9 marzo 2016. Ma quanti sono gli edifici industriali contaminati in Italia? Secondo i dati ufficiali sono 779. MaLeggi

Marco D’Amore e Francesco Ghiaccio, rispettivamente protagonista e regista del primo film dedicato alla comunità di Casale Monferrato e a chi lotta per chiedere giustizia ‪#‎addioamianto‬ spiegano perché hanno voluto cimentarsi con la storia di Casale Monferrato devastata dalla produzioneLeggi

Amianto anno zero: più di 21 mila morti per mesotelioma e regioni al palo con la mappa dei siti contaminati. La Commissione di Inchiesta del Senato conferma tutti i nodi dell’inchiesta Il prezzo dell’amianto su Wired.it   Ripubblichiamo (grazie aLeggi

Su Wired.it la timeline dell’inchiesta “Il prezzo dell’amianto” curata da Guido Romeo e realizzata dalla nostra Rosy Battaglia insieme a Davide Mancino e Gianluca De Martino, partendo proprio dalle inchieste civiche lanciate dallaa piattaforma Cittadini Reattivi. Se sono ancora troppeLeggi

Ogni anno Earth Day Italia si fa promotrice di una riflessione sui principali avvenimenti ambientali emersi sui media, attraverso un premio rivolto a giornalisti e fotografi che con il loro lavoro sono chiamati a sensibilizzare l’opinione pubblica alla tutela delLeggi

Anche quest’anno Cittadini Reattivi con Rosy Battaglia ha partecipato al Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia. Grazie a Chris Potter e Arianna Ciccone per aver lasciato spazio alla nostra esperienza e a Diritto di Sapere per averci accolto all’interno delLeggi

Sul numero di aprile del mensile Wired Italia l’inchiesta sull’amianto e l’impatto sociale, ambientale e sanitario della fibra killer partita dal progetto di giornalismo civico di Cittadini Reattivi. Reportage, dati e una petizione online al presidente del Consiglio per chiedereLeggi