Sticky

Non nascondiamolo: siamo preoccupati, stanchi. Ognuno di noi ha un carico più pesante dettato dalla pandemia e dalla guerra e dalle conseguenti crisi: quella economica, sociale e quella ambientale già in corso. In questo contesto, perché occuparsi di beni comuni,Leggi

Li hanno definiti gli stati generali dell’antimafia civile. L’ultima edizione era stata nel 2014. Ripartono oggi a Roma “Contromafiecorruzione“, tre giorni di discussione, ascolto, lavoro, promossi da Libera, per fare il punto sulla lotta alle mafie e alla corruzione nelLeggi

C’è un filo rosso che lega il lavoro di Cittadini Reattivi e di chi scrive a chi si oppone allo spreco di risorse pubbliche, alla tutela dei beni comuni e del territorio. Anche per questo con piacere vi segnaliamo iLeggi

E’ stato un anno intenso, impegnativo, ma anche pieno di incontri, progetti, speranze. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’avventura di Cittadini Reattivi, un progetto giornalistico di interesse pubblico, una piccola ma caparbia associazione che si batte per ilLeggi

Ancora in volo Le Mamme di Castendolo, che insieme al Comitato dei Cittadini di Calcinato, scelgono di sorvolare i cieli del bresciano per raccontare la situazione di degrado ambientale che affligge quei territori. Le avevamo cominciate a seguire già nel 2014Leggi

Pubblichiamo il video sull’esperienza di Scuola Common nella giornata in cui ci siamo recati ad Avellino nell’incontro con Don Luigi Ciotti, Michele Buonomo e Maurizio Landini per parlare di verità, giustizia e speranza intorno al caso dell’ex Isochimica di Avellino.Leggi