20 marzo 1994. Venivano uccisi in Somalia, a Mogadiscio in un agguato, la giornalista Ilaria Alpi e il cameramen Miran Hrovatin, entrambi della redazione del Tg3, che da diversi anni documentavano il conflitto somalo e il fallimento della missione umanitariaLeggi

“Noi non siamo la discarica e questo territorio lo stiamo ricostruendo con le nostre mani”. La voce dei volontari della Pro Loco di Pitelli e dei cittadini reattivi di La Spezia è stata unanime. Un messaggio chiaro e forte, per Leggi

Tra memoria e futuro, La Spezia come esempio di cittadinanza reattiva, di comunità che lotta per preservare il territorio dall’illegalità. Per questo partirà dalle colline tra il Parco Naturale di Monte Marcello, l’Alta Via del Golfo e il Sentiero Liguria,Leggi

Domenica 8 giugno 2014 abbiamo partecipato a Consapevolmente, festival per un’ecologia della mente e dell’ambiente, a San Terenzo di Lerici, tenendo una conferenza sulle azioni possibili dei cittadini a tutela dell’ambiente e della salute, insieme a Marco Grondacci, giurista spezzino edLeggi

Sono tante le comunità reattive in giro per l’Italia. Ed ancora una volta osserviamo come, laddove le criticità ambientali si sommano, basti “relativamente poco” per scatenare la popolazione contro decisioni prese a sua insaputa. Soprattutto dove gli amministratori non condividonoLeggi