Sticky

[Articolo pubblicato sul blog Mafia di Attilio Bolzoni, che ringraziamo] Con Fondazione Trame, gli allievi di Visioni Civiche e i cittadini reattivi di Taranto (Daniela Spera, Cinzia Zaninelli e Massimo Castellana) Taranto, maggio 2019 Nel 2013 debuttava al Festival InternazionaleLeggi

Sticky

Un battesimo importante quello “La rivincita di Casale Monferrato” al Circolo della Stampa a Torino, lo scorso 20 febbraio.  Presi con i preparativi  per le prossime date, abbiamo sentito il bisogno di fissare il momento del debutto del nostro progettoLeggi

Resilienti e contenti. Grazie di cuore a chi ha partecipato alla prima campagna di crowdfunding di Cittadini Reattivi che è andata a buon fine: il progetto Storie Resilienti, due doc – inchiesta su Casale Monferrato e Brescia l’ebook con leLeggi

“In psicologia la resilienza è una parola che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre,Leggi

Inceneritori, salute, ambiente, gestione (in)sostenibile dei rifiuti in Italia.  Il recente schema di decreto della Presidenza del Consiglio, sottoposto alla Conferenza Stato-Regioni, norma contenuta nell’articolo 35 del D.L. 133/2014 detto “Sblocca Italia”,  con l’annuncio della necessità della costruzione di 12Leggi

Su Wired.it la timeline dell’inchiesta “Il prezzo dell’amianto” curata da Guido Romeo e realizzata dalla nostra Rosy Battaglia insieme a Davide Mancino e Gianluca De Martino, partendo proprio dalle inchieste civiche lanciate dallaa piattaforma Cittadini Reattivi. Se sono ancora troppeLeggi

“Dopo la violenza, su questa terra, c’è bisogno di rispetto”. Sono le parole di uno dei protagonisti de La Terra dei Fuochi, l’inchiesta televisiva di Luca Cambi e Domenico Iannaccone, tratta da I dieci comandamenti di Rai3 che parteciperà alLeggi