Ogni giorno in Italia vengono persi 20 ettari di terreno, compromettendo servizi ecosistemici vitali come l’assorbimento dell’acqua e la regolazione climatica. Il costo di questa perdita supera i 400 milioni di euro all’anno solo nel 2023. I dati del nuovo rapporto ISPRA fotografano un fenomeno ancora preoccupanteLeggi

Sticky

Grandi opere e consumo di suolo, cosa succede in Italia e in Europa? Da anni in Italia la cementificazione avanza in modo allarmante, come denunciato da ISPRA, la cui stima per il 2022 è di 2,2 m2 al secondo. ALeggi

Sticky

E’ questa la domanda che chiunque in Italia, cittadino, politico, esperto deve porsi. Il nostro Paese è uno dei più vulnerabili d’Europa, è una penisola al centro del Mar Mediterraneo, per di più ad alto rischio di dissesto idrogeologico, comeLeggi