(In)formazione indipendente e libertà. Altro non abbiamo da offrirvi, ma è questo il nostro regalo per accompagnarvi in queste ultime giornate del 2023 e, speriamo anche nel 2024.
Come anticipatovi settimana scorsa in questi giorni e nelle prossime settimane pubblicheremo interviste e articoli frutto degli incontri della nostra CIVIC INN 5.0 Reattivi si cresce, scuola di cittadinanza itinerante giunta al termine della sua prima e, speriamo, non ultima edizione. Più precisamente, in questi giorni, nell’ordine l’intervista a Francesca Ricciulli, avvocata esperta di trasparenza dell’azione amministrativa, dello Studio Legale E.Lex di Roma; l’intervista a Carla Guerriero, economista sanitaria e professoressa associata del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università degli Studi di Napoli, Federico II. E vi faremo gli auguri in diretta da Instagram con la dottoressa Antonella Cicale, presidente di ISDE Medici per l’Ambiente Napoli Nord Quarto, nell’icontro “Basta la salute!” a colloquio con chi è in prima linea nello svolgere attività di prevenzione nei territori inquinati.
Questa è la nostra ultima newsletter per il 2023. Come anticipato la scorsa settimana, vi segnaliamo sempre, ora che i nostri progetti finanziati dall’8 per Mille Valdese sono terminati, che è possibile sostenere il nostro progetto di (in)formazione indipendente donando sul nostro conto su Banca Etica, su Paypal, oppure organizzando nella vostra comunità, scuola, festival, università, una presentazione dei nostri documentari “Io non faccio finta di niente” e “La rivincita di Casale Monferrato”, nell’attesa che venga finalmente pronta la nostra terza produzione, “Taranto chiama“.
Grazie per ogni vostro contributo, per noi preziosissimo e auguri di Buone Feste!
Rosy Battaglia ed Elisa Rossi per Cittadini Reattivi ETS
Questo testo è uscito nella nostra newsletter #LiberaeCivica. Se non l’hai ancora ricevuta, clicca qui per iscriverti.
************
Per essere sempre aggiornati sulle nostre attività vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter. Potete seguirci su tutti i social (Telegram, Facebook pagina e gruppo, canale Youtube, Twitter, Instagram). Qui tutti i nostri bilanci e lo statuto della nostra associazione. Potete continuare a sostenere la nostra attività di giornalismo civico indipendente e di advocacy della nostra associazione con una donazione su Paypal o sul nostro c/c su Banca Etica.
