Taranto chiama ad Udine il 19 settembre

Venerdì 19 settembre 2025, al Cinema Visionario di Udine, il documentario-inchiesta Taranto Chiama di Rosy Battaglia sarà presentato in anteprima regionale nell’ambito del Convegno Balducci dedicato al tema “Mai soli: un altro mo(n)do è possibile”. Dopo la proiezione, dialogo con il saggista Flaviano Bosco su salute, ambiente e giustizia socialeLeggi

Sito / trailer Taranto chiama

Taranto Chiama non è solo un film, ma uno strumento di cambiamento. Dopo mesi di lavoro e ansia, l’accoglienza nelle città conferma la forza di questo documentario-inchiesta. Sostenuto da Civitates – The European Democracy Fund, il progetto unisce memoria, comunità e giornalismo indipendente per dare voce alle “zone di sacrificio” d’Italia ed Europa. Dal trailer al sito dedicato, fino alle prossime proiezioni a Udine, Trieste, Roma e Torino, il viaggio di Taranto Chiama continua come catalizzatore di azioni collettive e nuove forme di cittadinanza.Leggi

Sticky

All’anteprima di FestiValori al Circolo Arci Perugina di Certosa, “Taranto chiama” ha risuonato come riscatto possibile, riaccendendo la memoria di Cornigliano e aprendo nuove domande sul futuro sostenibile di Genova.Leggi

Taranto chiama, appuntamento Genova al FestiValori

Dopo il ritorno a Taranto, Taranto chiama apre in anteprima FestiValori a Genova. Una proiezione al Circolo Arci Perugina, nel quartiere di Cornigliano, memoria viva delle lotte ambientali, dove la storia della città ligure si intreccia con quella di Taranto.Leggi

Sticky

Lunedì 8 settembre 2025 è stata una giornata che non dimenticheremo. La mattina, nella cornice della Biblioteca Acclavio, Taranto chiama è stato presentato alla stampa, alle istituzioni e a molti dei protagonisti del film. Insieme a Rosy Battaglia l’Assessora allaLeggi

Taranto chiama torna a casa. Taranto, 8 settembre 2025

Lunedì 8 settembre a Taranto due eventi per il documentario-inchiesta “Taranto chiama”: conferenza stampa e proiezione aperta al pubblicoLeggi

Taranto chiama Venerdì 8 agosto al Clorofilla Film Festival festAmbiente di Legambiente Rispescia (GR)

Taranto chiama sarà proiettato questa sera al Clorofilla Film Festival. Evento ospitato da festAmbiente a Rispescia (Gr)Leggi

A Dio a Emilia Albano, voce coraggiosa per Taranto

Ci uniamo al cordoglio per Emilia Albano, attivista tarantina e voce instancabile per la salute, l’ambiente e i diritti dei cittadini. Grazie per la tua luceLeggi

A Torino, la prima nazionale al Festival Cinemambiente Ed eccoci finalmente. Come sanno già i nostri primi sostenitori e donatori, dopo quasi un decennio di riprese (2016-2025) l’inchiesta giornalistica “Taranto chiama”, finanziata attraverso l’omononima campagna di crowdfunding promossa da CittadiniLeggi

"No Ilva"

Il 7 maggio un grave incendio è scoppiato all’Altoforno 1 dell’ex Ilva di Taranto, proprio mentre Bruxelles sollecitava l’Italia sul mancato recepimento della direttiva sulle emissioni industrialiLeggi

Taranto ritorna alle cronache. Cosa sta succedendo a livello italiano ed europeo e perché il futuro della città sede dell’acciaieria più grande d’Europa ci riguarda tutti?

La Commissione Europea ha nuovamente richiamato l’Italia per il mancato rispetto della direttiva sulle emissioni industriali, in particolare nello stabilimento di TarantoLeggi

Grazie all’International Journalism Festival per aver dedicato questo spazio alla nostra inchiesta “Taranto chiama“. Domenica 13 aprile alle ore 11.30 ne parleremo con insieme a Christina Badde (CORRECTIV.Europe), esperta di engagement e giornalismo collaborativo transnazionale, e Ernesto Belisario (E-Lex), avvocatoLeggi