Appuntamento per i cittadini reattivi: Bicipace 2015 domenica 31 maggio 

bicipace_2015_il_percorso

Domenica 31 maggio 2015 ritorna Bicipace la più grande manifestazione a pedali della Lombardia che da 33 anni percorre le strade di oltre 50 comuni tra Milano, Varese e Novara per chiedere tutela e rispetto per l'ambiente, il territorio e la salute. Il corteo di biciclette arriverà nel Parco del Ticino, alla Colonia Fluviale di Turbigo. Anche Cittadini Reattivi Associazione di Promozione Sociale sarà presente con il proprio stand sul progetto di informazione e formazione civica. Vi aspettiamo!
continua a leggere


 

#Addioamianto giornalismo di interesse pubblico su Wired Italia: dai dati alla petizione online

Sul numero di aprile del mensile Wired Italia e online l’inchiesta "Il prezzo dell'amianto" sull’impatto sociale, ambientale e sanitario della fibra killer, partita dal progetto di giornalismo civico di Cittadini Reattivi.

La petizione lanciata da Wired alla Presidenza del Consiglio e al Ministro dell'Ambiente Gianluca Galletti,  ha raccolto oltre 60 mila firme per chiedere trasparenza su bonifiche, dati di mappatura ed epidemiologici e smaltimento della fibra killer che colpisce almeno 3000 persone l'anno.  E tu hai firmato? Puoi farlo subito a questo link su Change.org

continua a leggere




il prezzo dell'amianto

 


Verso una Carta della Cittadinanza Digitale tra diritto di accesso alle informazioni, Bill of Rights e formazione civica: il nostro intervento al Forum della Pubblica Amministrazione


Verso una Carta della Cittadinanza Digitale” è il titolo del convegno promosso da FORUM della Pubblica Amministrazione e Stati Generali dell’Innovazione che si propone di mettere in luce i nuovi diritti che l’accesso alla rete e l’uso delle nuove tecnologie rendono disponibili per i  cittadini, alla luce anche del primo articolo della “legge Madia”, legge delega del governo, ora all’esame di Commissione alla Camera.
Anche Cittadini Reattivi, in qualità di Associazione di Promozione Sociale sui temi dell’informazione e formazione civica,  è stata invitata a portare il proprio contributo alla discussione in atto, anche fuori dallo stretto ambito parlamentare


continua a  leggere


Forum PA 2015







Diritto di accesso ai dati della Pubblica Amministrazione e informazione: la strada possibile (le slides e il video del workshop all' International Journalism Festival di Perugia) 


Nel video la presentazione del nostro metodo di inchiesta civica partito proprio dalle richieste di accesso alla Pubblica Amministrazione già dalla nostra prima indagine su territori contaminati e comunità resistenti del 2013 L’Italia è un Paese da bonificare, fino alla collaborazione con Wired Italia che ha dato il via al reportage e al progetto d’inchiesta nazionale lanciato ad aprile 2015, Il prezzo dell’amianto, insieme  alla petizione #AddioAmianto per chiedere 5 misure di trasparenza al Presidente del Consiglio e al Ministro dell’Ambiente Galletti.

continua a  leggere


Legaleaks e diritto di accesso





#Reattivisidiventa con reazioni civiche e civili: video, storify e slides dell'incontro a  Fa' la cosa giusta


Grazie a Radio Radicale il video dell’incontro a Fa’la cosa giusta del 14 marzo 2015 che ha messo a confronto le iniziative organizzate da comitati e cittadini che vivono nelle aree più contaminate della Lombardia (Milano, Cremona, Mantova, Brescia) e che si sono battuti per la partecipazione civica e costruttiva a tutela del diritto alla salute e ad un ambiente pulito, giustizia ambientale e sociale.

Durante Fa' la cosa giusta
è stata presentata la neonata  Associazione di Promozione Sociale sui temi dell’informazione e formazione civica Cittadini Reattivi.

Qui tutte le informazioni sul nostro statuto, le nostre attività in cantiere e come sostenerci.

continua a  leggere



#reattivisidiventa




           

Per informazioni sul progetto, sulle inchieste civiche  e per partecipare alla vita dell'associazione Cittadini Reattivi scrivi a   cittadinireattivi@gmailcom

Se non desideri più ricevere informazioni e se vuoi esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs 196/2003 (Codice Privacy) clicca su  unsubscribe