Sticky

Il 10 dicembre 1948 è stata siglata a Parigi la Dichiarazione Universale per i Diritti Umani. Solo l’8 ottobre 2021 il diritto ad un ambiente salubre è stato dichiarato anch’esso un diritto umano dall’ONU come abbiamo ricordato più volte suLeggi

Regala e regalati Taranto chiama

Sticky

C’è una Taranto senza ciminiere, una Taranto possibile e bellissima, quella che molti ignorano e che vorremmo farvi scoprire, senza rinunciare a denunciare ciò che non va. È quella che vogliamo raccontare con il nostro prossimo documentario-inchiesta Taranto chiama. Fai oLeggi

Sticky

“Cure politiche per malattie mediche“. Li ha definiti proprio così gli interventi che dovrebbero essere messi in atto per liberare Taranto dai veleni dell’ex Ilva. La sua determinazione e il suo coraggio hanno conquistato la giuria popolare del Premio LuisaLeggi

Sticky

Senza sosta, da Casale Monferrato a Taranto. Da Nord a Sud, passando per Brescia e Genova. Sono alcune delle comunità resilienti più importanti che, con le lotte civiche e ambientaliste, stanno cercando di rialzare la testa e continuano il loroLeggi

Sticky

Arrivato alla quinta edizione, il Festival della virtù civica 2022 è iniziato a Casale Monferrato lo scorso 26 novembre e terminerà il prossimo 3 dicembre con la cerimonia del Premio Ambientalista dell’anno intitolato a Luisa Minazzi. Promossi da Legambiente eLeggi

Sticky

Grazie all’invito di GISAction, oggi 16 novembre parteciperemo al GISDay, evento nato per celebrare la cultura geografica e la tecnologia GIS o meglio Sistema Informativo Geografico (GIS). Perché? Perché intorno al mapping, alla creazione di mappe condivise con informazioni portateLeggi