Dopo aver documentato il sit-in di protesta organizzato dalla cittadinanza reattiva di Taranto a Roma, dopo aver seguito da vicino l’esito del processo “Ambiente Svenduto” contro la gestione Riva delle acciaierie Ilva. Dopo aver presenziato al processo “Eternit bis” a Novara, sabato 12 giugno 2021 non potevamo non seguire la marcia popolare No Tav in Val di Susa e la manifestazione degli Ammnistratori locali della Valle a Bussoleno che si oppongono all’ennesimo scempio nel comune di San Didero, dove è stata prevista la costruzione di un altro autoporto, oltre quello già esistente a Susa. Leggi

L’esercizio dei nostri diritti. È uscito il nuovo numero della nostra newsletter, all’insegna dei diritti e della partecipazione civica. Leggilo a questo link “Non lo dobbiamo mai dimenticare. Se non esercitiamo i nostri diritti, a partire da quelli fondamentali, scrittiLeggi

Sticky

“29 anni per non costruire neppure un chilometro di ferrovia. Un’ opera dichiarata di Pubblica Utilità, data come irreversibile, il cui costo complessivo è lievitato a oltre 26 miliardi di euro, secondo la Corte dei Conti Francese. Si trova inLeggi

Sticky

Open Gov Champion 2018: menzione speciale a Cittadini reattivi per il lavoro di (in)formazione “Da #CivicInn a #StorieResilienti“, insieme a Cittadinanzattiva Onlus con “I cittadini e l’accesso alle informazioni” e Labsus – Laboratorio per la sussidiarietà – Future is NowLeggi

Sticky

In occasione della nostra partecipazione a Contromafie sabato 3 febbraio come buona pratica dell’informazione contro la mafia e i bavagli, ospiti di Libera e della Federazione Narzionale della Stampa (FNSI), all’European Open Government Leader’s Forum, lunedi 5 febbraio, come buonaLeggi

E’ stato un anno intenso, impegnativo, ma anche pieno di incontri, progetti, speranze. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all’avventura di Cittadini Reattivi, un progetto giornalistico di interesse pubblico, una piccola ma caparbia associazione che si batte per ilLeggi

“Non ha importanza quale sia la graduatoria. Queste persone sono tutte quanti vincitrici poiché hanno fatto la scelta di vivere non per ottenere benefici personali, ma per il bene dell’intera collettività e di madre Natura. La stessa scelta che feceLeggi

Che cosa può succedere se il Movimento No TAV, attivo da quasi trent’anni contro la costruzione del Treno Alta Velocità in Val Susa, si mette a parlare di alta felicità, farfalle e tutela della natura, cultura, informazione indipendente? Se presentaLeggi