Lo scorso venerdì 22 settembre, nella terza diretta online sui canali Youtube e Facebook di Cittadini Reattivi sono stati presentati gli incontri del 26 settembre in programma a Casale Monferrato che si stanno tenendo proprio in queste ore, abbiamo parlato conLeggi

Sticky

Segnaliamo un importante convegno che avrà luogo venerdì 13 maggio dalle ore 10.00 nella Sala Capitolare del Senato, un evento voluto e ideato da Edoardo Bai, medico del lavoro, membro del comitato scientifico di ISDE Medici per l’Ambiente e Legambiente,Leggi

Sticky

Oggi, 28 aprile, è la giornata internazionale dedicata alle vittime dell’amianto. Il disegno di legge che ne chiede l’istituzione ufficiale nel nostro Paese è ancora in discussione al Senato. Ma a trent’anni dalla messa al bando in Italia della fibraLeggi

Il 27 marzo del 1992 l’amianto veniva messo al bando nel nostro paese con la legge 257. A 30 anni di distanza però i suoi effetti a lungo termine sulla salute continuano a farsi sentire con migliaia di morti per mesotelioma. Inoltre le bonifiche procedono a rilento ed è un pericolo ancora presente nelle nostre città e nei nostri territori. Leggi

Sticky

A Novara prosegue il dibattimento del processo giudiziario detto “Eternit Bis”. E l’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto di Casale Monferrato (AFEVA), con la sua presidente Giuliana Busto, puntale, presidia l’entrata dell’aula magna dell’Università di Novara, trasformata in aula giudiziaria. LeLeggi

Sticky

Oggi, 10 settembre 2021, è il quinto anniversario del Parco Eternot a Casale Monferrato. La storia della sua nascita, proprio là dove esisteva la Eternit, la più grande fabbrica di cemento-amianto d’Europa, è ricostruita nel nostro documentario, La rivincita diLeggi

Sticky

28 aprile 2020, Giornata internazionale dedicata alla vittime dell’amianto Dedicato a Margherita, Giovanni e Gianluca che ci hanno raccontato la resilienza davanti alla malattia e che non sono più. L’Italia e il mondo sono fermi per il lockdown causato dallaLeggi

E’ mancato proprio in queste ore, Giovanni Cappa, vicepresidente di Afeva. come ci hanno comunicato gli amici di Casale Monferrato, Abbiamo chiesto alla nostra cara Giuliana Busto, presidente dell’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto, di ricordarlo per e con noi, inLeggi

Riceviamo e pubblichiamo la lettera della presidente dell’Associazione Familiari e Vittime dell’Amianto di Casale Monferrato, Giuliana Busto, in occasione dell’udienza preliminare del Tribunale di Vercelli. Come abbiamo appreso dallo stesso Nicola Pondrano, figura storica della lotta contro Eternit, il GiudiceLeggi

E’ la prima tappa resiliente del 2019. “La rivincita di Casale Monferrato”, il documentario-inchiesta che racconta il riscatto di un’intera comunità contro Eternit, la più grande fabbrica di cemento-amianto d’Europa, verrà presentato al Chiostro Caffè Letterario di Lamezia Terme sabatoLeggi

Un altro importante appuntamento per #CittadiniReattivi è oramai alle porte: sabato 17 novembre, infatti, riproporrà la proiezione del docu-film “La rivincita di Casale Monferrato” all’interno del convegno “Liberi di respirare: insieme contro l’amianto“, organizzato dal GAM -Gruppo aiuto Mesotelioma- eLeggi