



Ambiente
Fridays for future, le rivendicazioni portate in piazza a Roma
Lo slogan che il movimento ha portato lungo le strade è profondamente legato a quei sentimenti che devono essere la guida da seguire da tutti verso la giustizia climatica e ambientale.
Le dichiarazioni di Akira Genovese, referente FFF Roma
Ambiente salute legalità
Ambiente, salute e legalità per il bene comune #liberaecivica #reattivisicresce
E’ stata una settimana intensa, ricca di eventi, ma soprattutto fondamentale per aprire nuove riflessioni e considerazioni. A partire dalla mappatura dei luoghi inquinati, in Italia e in Europa, dai Pfas – composti chimici sintetici pressoché indistruttibili – che si utilizzano, ad esempio, per produrre
Amianto
Con la pediatra Annamaria Moschetti, simbolicamente va a Taranto il “Premio Ambientalista dell’anno 2022” intitolato a Luisa Minazzi
“Cure politiche per malattie mediche“. Li ha definiti proprio così gli interventi che dovrebbero essere messi in atto per liberare Taranto dai veleni dell’ex Ilva. La sua determinazione e il suo coraggio hanno conquistato la giuria popolare del Premio Luisa
Blog
“Il silenzio e la cura puliscono il cuore e la mente”, come un SIN può rinascere
Succedono anche cose belle, soprattutto quando la forza e la resilienza di quei cittadini che non si stancano di voler difendere la bellezza naturalistica, paesaggistica e storica della loro terra, confluiscono nella gestione e nella cura degli spazi pubblici
Salute
I no allo scudo penale per l’Ilva e la sorte dei bambini di Taranto #tarantochiama
Scudo penale per l’Ilva? No, grazie. Questa è la risposta che chi ha a cuore le sorti di Taranto, dei suoi cittadini e dell’ambiente circostante, risponderebbe a gran voce. L’inserimento dello ‘scudo penale’ nel ddl n. 445 (d-l 2/2023 “Impianti
Formazione
Stiamo lavorando per voi (grazie al sostegno dell’8 per mille della Chiesa Valdese)
Stiamo lavorando per voi e in cantiere ci sono tantissimi progetti e molte iniziative pensate appositamente per le comunità in sofferenza a causa delle ingiustizie ambientali, ideate per le nuove generazioni e soprattutto vogliamo continuare a occuparci di quello che